
“Nuove Voci per Guido” al Teatro Petrarca
D’Alto Adige alla Sicilia il concorso nazionale per cori “Nuove Voci per Guido” al Teatro Petrarca Il concorso nazionale per cori giovanili “Nuove Voci per Guido”, arrivato alla sua quinta
D’Alto Adige alla Sicilia il concorso nazionale per cori “Nuove Voci per Guido” al Teatro Petrarca Il concorso nazionale per cori giovanili “Nuove Voci per Guido”, arrivato alla sua quinta
Con riferimento alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione, di cui al Verbale n. 6 del 20.12.2023, rende noto che è indetta, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento per la selezione
Itinerari e mostre per celebrare il genio del grande artista aretino, a 450 anni dalla morte Da maggio 2024 a febbraio 2025 un percorso nella città di origine di Vasari,
Per partecipare alla procedura “Bando compartecipazione eventi 2024”, il concorrente dovrà compilare il form sotto indicato in tutte le sue parti E allegando i seguenti documenti: Domanda, Modello Allegato 1 Progetto,
“Le stanze dell’opera”: la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti guidata dal baritono Mario Cassi Dall’11 marzo presso la Casa della Musica di Arezzo in piazza Grande, docenti di
Tra sogni e disegni: crea il tuo gioiello d’Autore Love Edition Il 14 febbraio alle ore 16.00 arriva il laboratorio creativo gratuito rivolto ai bambini e ai ragazzi, fino a
Quatour pour la fin du temp – Il nuovo Balletto di Toscana in scena al Teatro Petrarca Dall’esperienza dello Junior Balletto di Toscana, fondato e diretto da Cristina Bozzolini, che
“La città di Guido”. Nella cornice della Sala Sant’Ignazio, una video installazione dedicata a Guido d’Arezzo, dal 30 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Il 1° gennaio saranno due i concerti, alle 16 e alle 18
Arezzo inaugura il 2024 con il tradizionale Concerto di Capodanno promosso dal Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo e con la direzione artistica di Oida, l’Orchestra Instabile di Arezzo. L’appuntamento è
Dopo il successo della scorsa edizione, torna la Stagione Concertistica Aretina promossa dalla Fondazione Guido d’Arezzo, il Comune di Arezzo per la direzione artistica di Giovanni Andrea Zanon. Grandi appuntamenti
Riparte dal 1° novembre la stagione 2023/24 del Teatro Petrarca di Arezzo. Nove titoli per un totale di sedici appuntamenti nel cartellone che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo