È immensa la distanza fra cantore e musico;

i primi cantano, i secondi sanno le cose che costituiscono la musica.

Colui che fa ciò che non sa, si può definire una bestia...

Che cos'è la Fondazione Guido d'Arezzo?

La Fondazione Guido d’Arezzo è un ente no profit che, raggruppando tutte le maggiori realtà culturali del territorio aretino, trasforma in servizi e progetti per il pubblico idee e proposte di artisti e associazioni.

Museo Orodautore: ecco tutte le novità per il Natale 2023

Il Museo Orodautore di Arezzo dopo aver ottenuto il prestigioso riconoscimento di Museo di Rilevanza Regionale dalla Regione Toscana si appresta a riorganizzarsi in una veste totalmente rinnovata con numerose […]

Teatro Petrarca: tutti gli appuntamenti della stagione di prosa 2023/2024

 Riparte dal 1° novembre la stagione 2023/24 del Teatro Petrarca di Arezzo. Nove titoli per un totale di sedici appuntamenti nel cartellone che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo […]

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: tre eventi gratuiti organizzati dall’assessorato alle pari opportunità

Presentato il programma di eventi organizzato in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la ricorrenza istituita nel dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni […]

Che cos'è la Fondazione Guido d'Arezzo?

La Fondazione Guido d’Arezzo è un ente no profit che, raggruppando tutte le maggiori realtà culturali del territorio aretino, trasforma in servizi e progetti per il pubblico idee e proposte di artisti e associazioni.

Stagione di Prosa 2023/2024

Al via da mercoledì 1° novembre la stagione teatrale 2023 - 2024 del Teatro Petrarca di Arezzo. Nove titoli per un totale di sedici appuntamenti nel cartellone che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo Circuito Multidisciplinare in Italia per il 2023), la Fondazione Guido d’Arezzo e il Comune di Arezzo.

Scopri il programmaFondazione Guido d'Arezzo arrow red right
home-pubblico

Stagioni di spettacoli,

teatro e concerti di altissimo livello internazionale e nazionale, offerti al pubblico aretino di ogni età.

Giorgio Vasari

Dico, adunque, che la scultura e la pittura per il vero son sorelle, nate di un padre che è il disegno, in un sol parto et ad un tempo; e non precedono l'una all'altra, se non quanto la virtù e la forza di coloro che le portano addosso fa passare l'uno artefice innanzi all'altro; e non per differenzia o grado di nobiltà che veramente si trovi in fra di loro.

Dal libro "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti"

Calendario eventi

home-sostienici

La Fondazione ha, fra gli altri, l’obiettivo di rendere visibili eventi e progetti significativi, in città e nel territorio.

La Fondazione Guido d’Arezzo nasce per gestire e valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città.

Sostienici come Sponsor Istituzionale oppure scegli di sponsorizzare una singola mostra o evento.

Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF.