

1 Marzo 2023
8 Marzo: un ricco cartellone di eventi per la Giornata Internazionale dei diritti della donna

1 Marzo 2023
La Fondazione Guido d’Arezzo è un ente no profit che, raggruppando tutte le maggiori realtà culturali del territorio aretino, trasforma in servizi e progetti per il pubblico idee e proposte di artisti e associazioni.
La Fondazione Guido d’Arezzo è un ente no profit che, raggruppando tutte le maggiori realtà culturali del territorio aretino, trasforma in servizi e progetti per il pubblico idee e proposte di artisti e associazioni.
La Stagione Concertistica Aretina si prefigge l’obiettivo di un’offerta musicale di altissima qualità, coniugando un programma accuratamente selezionato tra le eccellenze del panorama internazionale con una serie di scelte e iniziative volte a coinvolgere la città e il pubblico nella maniera più ampia e trasversale.
Scopri il programmateatro e concerti di altissimo livello internazionale e nazionale, offerti al pubblico aretino di ogni età.
Dico, adunque, che la scultura e la pittura per il vero son sorelle, nate di un padre che è il disegno, in un sol parto et ad un tempo; e non precedono l'una all'altra, se non quanto la virtù e la forza di coloro che le portano addosso fa passare l'uno artefice innanzi all'altro; e non per differenzia o grado di nobiltà che veramente si trovi in fra di loro.
Dal libro "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti"
La Fondazione ha, fra gli altri, l’obiettivo di rendere visibili eventi e progetti significativi, in città e nel territorio.
La Fondazione Guido d’Arezzo nasce per gestire e valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città.
Sostienici come Sponsor Istituzionale oppure scegli di sponsorizzare una singola mostra o evento.
Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF.