È immensa la distanza fra cantore e musico;

i primi cantano, i secondi sanno le cose che costituiscono la musica.

Colui che fa ciò che non sa, si può definire una bestia...

Che cos'è la Fondazione Guido d'Arezzo?

La Fondazione Guido d’Arezzo è un ente no profit che, raggruppando tutte le maggiori realtà culturali del territorio aretino, trasforma in servizi e progetti per il pubblico idee e proposte di artisti e associazioni.

Dal 2 giugno 2023 ad Arezzo la mostra “Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale”

La città di Arezzo ospita dal 2 giugno al 22 ottobre la mostra Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale

Arezzo Youth Music Festival 2023: ecco gli appuntamenti della nuova stagione

Torna l’Arezzo Youth Music Festival, giunto alla sua quarta edizione, ancora una volta nella splendida cornice del Teatro Petrarca di Arezzo con quattro imperdibili date: 30 settembre,8,14 e 22 ottobre. […]

FONDAZIONE GUIDO D’AREZZO: IL DEBUTTO DISCOGRAFICO CON LA PRODUZIONE DEL DISCO DEDICATO A PAOLO ARETINO

In un nuovo album pubblicato da Arcana e prodotto dalla Fondazione Guido d’Arezzo in uscita il 22 settembre, Paolo Da Col e Odhecaton incidono per la prima volta una monografia […]

Che cos'è la Fondazione Guido d'Arezzo?

La Fondazione Guido d’Arezzo è un ente no profit che, raggruppando tutte le maggiori realtà culturali del territorio aretino, trasforma in servizi e progetti per il pubblico idee e proposte di artisti e associazioni.

“Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale”

La città di Arezzo ospita dal 2 giugno al 22 ottobre la mostra Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale, curata da Marco Pierini, con il coordinamento scientifico di Alessandro Sarteanesi e organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo con il Comune di Arezzo, in collaborazione con la Fondazione Archivio Afro e Magonza.

Scopri il programmaFondazione Guido d'Arezzo arrow red right
home-pubblico

Stagioni di spettacoli,

teatro e concerti di altissimo livello internazionale e nazionale, offerti al pubblico aretino di ogni età.

Giorgio Vasari

Dico, adunque, che la scultura e la pittura per il vero son sorelle, nate di un padre che è il disegno, in un sol parto et ad un tempo; e non precedono l'una all'altra, se non quanto la virtù e la forza di coloro che le portano addosso fa passare l'uno artefice innanzi all'altro; e non per differenzia o grado di nobiltà che veramente si trovi in fra di loro.

Dal libro "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti"

Calendario eventi

home-sostienici

La Fondazione ha, fra gli altri, l’obiettivo di rendere visibili eventi e progetti significativi, in città e nel territorio.

La Fondazione Guido d’Arezzo nasce per gestire e valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città.

Sostienici come Sponsor Istituzionale oppure scegli di sponsorizzare una singola mostra o evento.

Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF.