l Centro Studi Guidoniani è stato istituito dalla Fondazione Guido d’Arezzo nel 2001, su proposta della Giunta esecutiva del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Millenario della nascita di Guido d’Arezzo, come settore della Fondazione specificamente dedicato alla promozione di attività di ricerca, di organizzazione culturale e di produzione editoriale a carattere scientifico.
Il nuovo progetto di Centro Studi Guidoniani curato dal 2019 da Cecilia Luzzi (Conservatorio di Perugia) insieme ad un comitato scientifico formato da Roberto Calabretto (Università di Udine-Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia), Francesca Chieli (Fondazione Piero della Francesca), Mauro Casadei Turroni Monti (Università di Modena-Reggio Emilia), Franco Franceschi (Università di Siena-Arezzo), Pierluigi Licciardello (Università di Bologna), Alberto Melloni (Università di Modena-Reggio Emilia- Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di Bologna), Stefano Mengozzi (University of Michigan), Arnaldo Morelli (Università dell’Aquila), Cesarino Ruini (Università di Bologna), Rodobaldo Tibaldi (Università di Pavia-Cremona) e Marco Uvietta (Università di Trento), si propone di
Le attività del Centro Studi sono realizzate grazie al contributo della Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.