Caricamento Eventi
Petrarca nell'era digitale: convegno internazionale di studi convegno

Letteratura

Share icon - Fondazione Guido Arezzo

Petrarca nell’era digitale: convegno internazionale di studi

Pin icon - Fondazione Guido Arezzo

Teatro Pietro Aretino

Date icon - Fondazione Guido Arezzo

07 Dic 2024

Hour icon - Fondazione Guido Arezzo

9:30

  • Questo evento è passato.

Petrarca nell’era digitale Tra parola, suono e immagine Convegno internazionale di studi a cura di Cecilia Luzzi, Stefano Mengozzi e Arnaldo Morelli Arezzo, Teatro Pietro Aretino 6 – 7 dicembre 2024 Un viaggio interdisciplinare con studiosi internazionali per i 650 anni dalla morte di Francesco Petrarca, tra conferenze, concerti e progetti digitali Brochure | Convegno internazionale di studi Ingresso libero – diretta streaming YouTube – Fondazione Guido d’Arezzo www.youtube.com/c/FondazioneGuidodArezzo Nicola Badolato dall’Università di Bologna, noto per le sue edizioni critiche…

Petrarca nell’era digitale
Tra parola, suono e immagine

Convegno internazionale di studi a cura di Cecilia Luzzi, Stefano Mengozzi e Arnaldo Morelli
Arezzo, Teatro Pietro Aretino 6 – 7 dicembre 2024

Un viaggio interdisciplinare con studiosi internazionali per i 650 anni dalla morte di Francesco Petrarca, tra conferenze, concerti e progetti digitali

Brochure | Convegno internazionale di studi

Ingresso libero – diretta streaming
YouTube – Fondazione Guido d’Arezzo
www.youtube.com/c/FondazioneGuidodArezzo

Nicola Badolato dall’Università di Bologna, noto per le sue edizioni critiche di opere barocche e rinascimentali, Philippe Canguilhem dall’Université de Tours, autorità sulla musica italiana del Cinquecento, Francesca Chieli della Fondazione Piero della Francesca, esperta di arte rinascimentale, Michelangelo Gabbrielli dal Conservatorio di Como, celebre per la riscoperta del repertorio musicale d’archivio, e Paola Italia dall’Università di Bologna, pioniera nell’editing filologico digitale: saranno solo alcune delle importanti personalità del contemporaneo che si incontreranno ad Arezzo per il convegno internazionale di studi “Petrarca nell’era digitale tra parola, suono e immagine”, che si terrà presso il Teatro Pietro Aretino venerdì 6 e sabato 7 dicembre.

L’evento, organizzato dal Centro Studi Guidoniani della Fondazione Guido d’Arezzo e dall’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze, celebra i 650 anni dalla morte di Francesco Petrarca e si propone di esplorare l’attualità della lirica petrarchesca nell’era digitale.

Il convegno è curato da Cecilia Luzzi del Conservatorio di Cesena, Stefano Mengozzi della University of Michigan e Arnaldo Morelli dell’Università dell’Aquila, con il contributo scientifico di un comitato composto da Giulio Firpo dell’Accademia Petrarca, Pierluigi Licciardello dell’Università di Bologna, Cecilia Luzzi, Stefano Mengozzi e Arnaldo Morelli.

Pin icon - Fondazione Guido Arezzo

Teatro Pietro Aretino

Location segnaposto