Teatro Petrarca
28 Nov 2024
21:00
Molto rumore per nulla è una commedia di Shakespeare ricca di scambi di persona, intrighi, duelli e giochi di parole che sottolineano il potere del linguaggio e delle interpretazioni.
Traduzione Margherita laera
Riduzione e adattamento Veronica Cruciani, Margherita Laera
Regia teatro Veronica Crusiani
Con Paolo Mazzarelli, Francesco Migliaccio, Marco Quaglia e con Romina Colbasso, Lorenzo Parrotto, Davide Falbo, Marta Malvestiti, Andrea Monno, Gianluca Pantaleo
Scene e costumi Anna Varaldo e Erika Carretta
Musiche teatro Nicolò Carnesi
Luci Gianni Staropoli
Location Teatro Petrarca
Molto rumore per nulla è una commedia di Shakespeare ricca di scambi di persona, intrighi, duelli e giochi di parole che sottolineano il potere del linguaggio e delle interpretazioni. I personaggi vengono ingannati dalle parole che essi stessi pronunciano o ascoltano, in una trama dove vero e falso si confondono. Veronica Cruciani, nella sua regia, enfatizza la centralità del linguaggio e delle dinamiche di genere, evidenziando come i protagonisti Beatrice e Benedetto, attraverso il loro uso distintivo della parola, incarnino sia la comicità ironica dell’opera che le riflessioni profonde sulla disparità di potere tra uomini e donne. La commedia, pur mantenendo toni leggeri e brillanti, esplora anche temi tragici legati al trattamento ingiusto delle donne nella società, conferendo alla trama un’oscillazione tra comicità e tragedia.
Lodo Guenzi, Sara Putignano
di William Shakespeare
regia Veronica Cruciani
adattamento Veronica Cruciani, Margherita Laera
traduzione Margherita Laera
con Paolo Mazzarelli, Francesco Migliaccio, Marco Quaglia
e con Romina Colbasso, Lorenzo Parrotto, Davide Falbo, Marta Malvestiti,
Andrea Monno, Gianluca Pantaleo
luci Gianni Staropoli
scene Anna Varaldo
costumi Erika Carretta
musiche Nicolò Carnesi
canzoni Lodo Guenzi, Nicolò Carnesi
movement coach Marta Ciappina, Norman Quaglierini
produzione Valerio Santoro per La Pirandelliana, TSV – Teatro Nazionale
in collaborazione con Comune di Verona – Estate Teatrale Veronese
Teatro Petrarca