INFERNO 1911” un evento culturale unico per la città di Arezzo. Nell’ambito dei grandi eventi organizzati per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, anche Lions Club Arezzo Chimera in co-organizzazione con Fondazione Guido d’Arezzo ha fortemente voluto realizzare un evento culturale unico per la città di Arezzo, da presentare nella splendida cornice del Teatro Petrarca: la proiezione in anteprima nazionale del film “Inferno 1911” e il corto “Dante sulla bocca di tutti”, due appuntamenti che consentiranno al pubblico di approcciarsi all’opera…
INFERNO 1911” un evento culturale unico per la città di Arezzo. Nell’ambito dei grandi eventi organizzati per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, anche Lions Club Arezzo Chimera in co-organizzazione con Fondazione Guido d’Arezzo ha fortemente voluto realizzare un evento culturale unico per la città di Arezzo, da presentare nella splendida cornice del Teatro Petrarca: la proiezione in anteprima nazionale del film “Inferno 1911” e il corto “Dante sulla bocca di tutti”, due appuntamenti che consentiranno al pubblico di approcciarsi all’opera dantesca a partire da un punto di vista nuovo, che attualizza i contenuti e ne evidenzia la visionarietà.
La pellicola “Inferno 1911” è un film muto in bianco e nero restaurato dalla Cineteca di Bologna. Uno dei capolavori per il quale si distinsero i produttori italiani per il grande impegno letterario e artistico in ambito europeo. Il regista Alessandro Perrella ha voluto affiancare alle immagini parole, melodie e suoni capaci di dare voce ad uno dei primi grandi capolavori del cinema mondiale muto. Le musiche sono state composte da Francesco Corrias ed eseguite dal Coro Giovanile Voceincanto con la direzione di Gianna Ghiori, al pianoforte Lorenzo Magi.
Il corto “Dante sulla bocca di tutti” racconta la Divina Commedia per immagini. Gli oli su cartone, della pittrice Anna Bartolini, illustrano alcune tappe cruciali delle Cantiche, accompagnati da una narrazione sublime, che presenta il volto inatteso del poeta fiorentino. Il corto è sceneggiato e diretto dal regista Alessandro Perrella.
Teatro Petrarca