Biblioteca Comunale “Città di Arezzo”
07 Giu 2024
18:00
E infine chiuderà questo calendario di incontri l’americana Ingrid Rowland che con il suo libro Vasari: il collezionista delle vite dei grandi artisti ci ha accompagnato nell’intera ricostruzione della vita e delle opere dell’artista aretino in una modalità quasi rocambolesca, tenendo, comunque, sempre fede alla sua reale biografia.
*7 giugno 2024 / ore 18.00 Ingrid Rowland Francesca Chieli colloquia con Ingrid Rowland professoressa presso la Facoltà di Storia dell'Università di Notre Dame e autrice di Vasari: il collezionista delle vite dei grandi artisti Mondadori 2018 insieme con Noah Charney
L’autrice Ingrid Drake Rowland (Princeton, 19 agosto 1953) è un’ italianista statunitense, professoressa presso la Facoltà di Storia dell’Università di Notre Dame. Collabora frequentemente con The New York Review of Books. Figlia del premio Nobel per la chimica Frank Sherwood Rowland, si è laureata in lettere classiche al Pomona College nel 1974[2] e ha conseguito il Master e il Ph.D. in letteratura greca e archeologia classica al Bryn Mawr College. Trasferitasi a Roma, scrive di arte, architettura, storia e molti altri argomenti sull’Italia per The New York Review of Books.
Francesca Chieli è attualmente Rettore della Fraternita dei Laici di Arezzo. E’ stata Consigliere nel C.d.A. della Biblioteca Città di Arezzo fino al 2020. Docente a tempo indeterminato nel Liceo Classico di Arezzo, è anche una storica dell’Arte e Dottore di Ricerca per la Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica. E’ inoltre specializzata in Informatica applicata alle Discipline Umanistiche e ai Beni Culturali. Ha svolto attività di Docenza nell’Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Architettura) e attualmente presidente della Fondazione Piero della Francesca. Autrice di numerosi saggi e pubblicazioni incentrati sull’arte del XV e XVI secolo, nel 2016 ha curato per il Comune di Arezzo il Progetto “Piero nei Musei/I Musei di Piero” (Convegno di Studi), invitando in Città i direttori dei musei italiani che ospitano le opere di Piero della Francesca e specialisti del settore.
Biblioteca Comunale “Città di Arezzo”