Caricamento Eventi
AMLETO2 Filippo Timi in Amleto2 foto di Annapaola Martin

Teatro

Share icon - Fondazione Guido Arezzo

AMLETO2

con Filippo Timi

di Filippo Timi

Pin icon - Fondazione Guido Arezzo

Teatro Petrarca

Date icon - Fondazione Guido Arezzo

06 Gen 2026

Hour icon - Fondazione Guido Arezzo

21:00

Timi prende il testo shakespeariano e lo stravolge, rovescia passioni e personaggi nella stessa gabbia da circo all’interno della quale si svolge questo elogio della follia.

Luci Oscar Frosio

Produzione Teatro Franco Parenti/Fondazione Teatro della Toscana

Artisti Marina Rocco, Elena Lietti,Gabriele Brunelli, Mattia Chiarelli

Filippo Timi

AMLETO2

 

Timi prende il testo shakespeariano e lo stravolge, rovescia passioni e personaggi nella stessa gabbia da circo all’interno della quale si svolge questo elogio della follia.
Di fronte alla realtà, di fronte a certi irrimediabili eventi, il cuore e il cervello impazziscono, hanno bisogno di trovare fughe per non soffrire. Ridere è la risposta della coscienza alla tragedia? Ridere il pianto. Ridere la morte. Ridere l’abbandono. Ridere il tradimento. Ridere la follia. Un Amleto spiazzante, comico, furibondo, folle e colorato.
Di fronte alla tragedia esistono due possibilità: soccombere o esplodere nel massimo della vitalità.
Timi ha scelto la seconda, trasformando la tragedia in commedia, tra potere e oblio, tra frivolezza e pazzia; esasperando così la radice comica di Shakespeare che faceva dire a Nietzsche: “non conosco lettura più straziante di Shakespeare: cosa deve aver sofferto un uomo per avere a tal punto bisogno
di fare il pagliaccio”.
Il suo è un Amleto annoiato, che non ha più voglia di interpretare la solita solfa familiare, non ha più voglia di amare Ofelia, non ha più voglia di niente.
Invano voci fuori campo lo richiamano al suo destino.

Durata 1h e 40'

Pin icon - Fondazione Guido Arezzo

Teatro Petrarca

Teatro Petrarca Teatro Petrarca 2