Guido Milanese è professore ordinario presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università Cattolica a Milano e a Brescia. Ha studiato filologia classica a Genova, dove è stato allievo di Francesco Della Corte e canto gregoriano a Roma (con dom Eugène Cardine). Ha insegnato presso l’Università del Kansas, la facoltà di Lettere della Cattolica, l’Università di Lecce, per poi essere richiamato a Milano alla Facoltà di Lingue della Cattolica.
Si è interessato specialmente della formazione del repertorio detto “gregoriano”, del rapporto tra lingua latina e composizione musicale liturgica, della tradizione manoscritta gregoriana e di informatica in campo musicale. Ha ricevuto un PhD _honoris causa_ dall’Institut Catholique di Parigi. Insegna Storia della musica liturgica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose (Genova), è direttore della rivista _Studi Gregoriani_, organista titolare della chiesa di San Carlo (Genova) e direttore dell’ensemble vocale _Ars Antiqua_ (Genova). Collabora con diverse università europee, particolarmente con l’Università della Svizzera Italiana, dove è docente, e con l’Université de Rouen-Normandie.