Josif Gjipali, in arte Giuseppe Gipali, è nato a Valona in Albania. Nel 2003 è vincitore del secondo premio di Operalia di Placido Domingo e nello stesso anno comincia la sua carriera internazionale.
Il suo repertorio spazia dal belcanto al verismo, toccando anche il repertorio francese. Durante la sua carriera ha cantato al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro dell’opera di Roma, al Teatro la Fenice di Venezia, all’Arena di Verona, al Teatro San Carlo di Napoli, al Covent Garden di Londra, alla Wiener Staatsoper , al Theatre du Chatelet e all’Opera Bastille a Parigi, al Théatre du Capitole a Toulouse, al Liceu di Barcellona, alla San Francisco Opera House, al Teatro del Maggio Fiorentino, al Teatro Comunale di Bologna al Teatro Petruzzelli di Bari e alla Sydney Opera House.
Ha lavorato con grandi direttori, trai quali: Riccardo Muti, Zubin Mehta, Daniele Gatti, Nicola Luisotti, Renato Palumbo, Pinchas Steinberg, Daniel Oren.
Il suo repertorio è molto vasto e comprende opere come la Bohème, Madama Butterfly, Tosca di Puccini, tutto il repertorio verdino – a parte Otello -, tutto il repertorio di Donizetti; del repertorio francese opere come Manon di Massenet, Werther, Faust, Damnation de Faust, Les Contes d’Hoffman e Les Pecheurs de Perles.
Tra gli impegni recenti citiamo: Rigoletto eseguito al teatro Opéra Royal de Liege Wallonie e Luisa Miller al Teatro Comunale di Bologna.
IMPEGNI RECENTI: “ I Due Foscari” al Teatro Carlo Felice di Genova.