Cesare Ganganelli

Biografia

Cesare Ganganelli ha conseguito con il massimo dei voti il diploma accademico di Primo Livello in Direzione di Coro e Composizione Corale presso il Conservatorio “Francesco Morlacch” di Perugia dove, sempre nello stesso, si è poi laureato nell’aprile 2018 con il massimo dei voti e la lode nel biennio specialistico di Secondo Livello in Discipline Musicali (Direzione di Coro) con il Maestro Luigi Ciuffa.
Ha studiato inoltre organo e composizione organistica con i Maestri Eugenio Becchetti, Wijnand Van de Pol, Luca Scandali e Roberto Santocchi.
Ha diretto numerose formazioni corali e attualmente è direttore della “Schola Cantorum don Vittorio Bartolomei” di Anghiari (Ar), dell’Ensemble Vocale Femminile de “I Cantori del Borgo” di Sansepolcro (Ar) e dall’agosto 2022 è stato nominato Maestro di Cappella della Cattedrale dei Santi Pietro e Donato in Arezzo. Con i cori da lui diretti ha avuto una crescente ed importante attività concertistica in rassegne e/o concerti in Italia ma anche all’estero, spaziando dalla musica medievale fino a quella contemporanea, sia sacra che profana: si ricordano i concerti ad Assisi (Basilica Inferiore di S. Francesco), a Roma (Pantheon),
in Svezia (Varberg) e nel Regno Unito (Cattedrali di Wells e Bath). Ha collaborato negli anni 2016 e 2017 con la Fondazione Guido d’Arezzo come Segretario di Giuria nel Concorso Polifonico Internazionale e Nazionale mentre dal marzo 2017 al marzo 2020 ha ricoperto l’incarico di delegato della Provincia di Arezzo nel Consiglio Regionale di ACT (Associazione Cori Toscana) e dall’ottobre 2020 è stato eletto membro di giunta della medesima associazione.
Come docente ha partecipato a concorsi corali per cori di voci bianche nella scuola primaria classificandosi, numerose volte, ai primi posti (Concorso per Cori Scolastici 2016 di Laterina (Ar) e Concorso per Cori Scolastici di Levane 2017 (Ar). Attualmente è docente di Teoria, Analisi e Composizione presso il Liceo Classico Musicale “F. Petrarca” di Arezzo.