Valentino Zucchetti

primo solista del Royal Ballet

Biografia

Valentino Zucchetti, Nato a Calcinate, Provincia di Bergamo, inizia li studi di danza all’età di 4 anni presso la scuola di danza Enjoy Dance di Sarnico.

All’età di undici anni si trasferisce a Milano dove intraprende li studi presso l’accademia del Teatro alla Scala.

A sedici anni si trasferisce a Londra dove prosegue li studi presso la Royal Ballet School e dove si diploma nel 2007 con il massimo dei voti.

Mentre è alla Royal Ballet School riceve vari premi tra cui la medaglia D’oro al Genée International Ballet Competition ed il concorso coreografico Ursula Moreton.

Seguendo il diploma comincia la sua carriera lavorativa a Zurigo, con il Zurich Ballet di Heinz Spoerli,per due anni , per poi proseguire al Norwegian National Ballet ad Oslo.

Nel 2010 entra a far parte della Royal Ballet di Londra dove è tuttora Primo Solista.

Il suo repertorio include: Colas (La Fille mal gardée), Rhapsody, blue boy (Les Patineurs), Lescaut (Manon), Brother Clown (The Winter’s Tale), Gypsy Girl’s Lover (The Two Pigeons), Lensky (Onegin), Espada (Don Quixote), Hilarion (Giselle), Puck (The Dream), Hans-Peter and Prince (The Nutcracker), Mercutio (Romeo and Juliet), Bronze Idol (La Bayadère), Lead Hungarian Officer (Mayerling), Bluebird (The Sleeping Beauty), Fool (The Prince of the Pagodas) and roles in The Vertiginous Thrill of Exactitude, Tarantella, Jewels, The Human Seasons, Scènes de ballet, Symphonic Variations, DGV: Danse à grande vitesse e Within the Golden Hour. Ha creato ruoli per Carlos Acosta, Kim Brandstrup, David Dawson, Alastair Marriott, Liam Scarlett, Heinz Spoerli e Christopher Wheeldon, tra altri.

Valentino comincia la sua carriera da coreografo alla Royal Ballet School e prosegue fino ad oggi dove ha coreografato per la Royal Ballet School, Royal Ballet, Balletto nazionale Spagnolo, Accademia della Scala ed è associate choreographer nella compagnia, New English Ballet Theatre dal 2017.

Nel Novembre 2020 debutta sul Palcoscenico della Royal Opera House con la coreografia “Scherzo” per la Royal Ballet e successivamente con Anemoni, vincendo miglior coreografia classica allo Sky Art Award ed il National Dance Award.

La sua ultima coreografia, “Prima” Per la Royal Ballet di Londra, in mondovisione al cinema e presente nella Tournée in Giappone.