Valentine Colasante

prima ballerina dell'Opera di Parigi

Biografia

Valentine Colasante passa l’infanzia tra Italia e Francia e cresce in un ambiente artistico. Giovanissima, frequenta la Scuola di danza dell’Opéra di Parigi per otto anni di formazione. All’età di diciassette anni entra a far parte del Balletto dell’Opera di Parigi e dove sale rapidamente a tutti i livelli.

Partecipa ai grandi balletti classici del repertorio e alle creazioni di coreografi contemporanei.

Il 5 gennaio 2018, Valentine Colasante è nominata Étoile al termine di una rappresentazione di Don Chisciotte dove interpretava il ruolo di Kitri. Da allora ha ballato in Romeo e Giulietta, La Bayadère, Cenerentola, Il Lago dei Cigni, Raymonda (Nureyev), Temi e Variazioni, Symphony in C, Who Cares? , Joyaux (Balanchine), Etudes (Lander), Dances at a Gathering (Robbins), Mayerling (MacMillan), Le Sacre du Printemps (Bausch), Grand Pas Classique (Gsovsky), Kaguyahime, Bella Figura, Symphony of Psalms (Kylian), Non andare, In the middle (Forsythe), AndreAuria (Lock), Tree of Codes (McGregor), Daphne e Chloe (Millepied) Speak for yourself (Leon,Lightfoot).

Si esibisce regolarmente in gala internazionali e partecipa anche a numerosi progetti creativi nell’ambito di collaborazioni artistiche con i teatri, musei e associazioni di categoria.