Paul Marque è nato nel 1997 nel sud-ovest della Francia. Scopre e inizia a ballare all’età di tre anni nella sua città natale.
Nel 2008, a dieci anni, è entrato nella scuola di danza dell’opera di Parigi, dove ha seguito il corso completo per sei anni e mezzo.
Nel 2014 entra a far parte dell’Opéra de Paris a 17 anni, come “Quadrille”.
Nel 2016 diventa Corypeo, e nello stesso anno vince la medaglia d’oro al concorso internazionale di danza di Varna in Bulgaria.
Nel 2017, all’età di diciannove anni, è stato promosso “Sujet” e ha vinto il premio AROP. Da allora ha iniziato ballare ruoli solisti come Baisilio in Don Chisciotte (R.Nureyev), Lensky in Oneguin (J.Cranko), Colas in La Fille Mal Gardée (F.Ashton) o Rubies (G.Balanchine).
Nel 2018 viene promosso Primo Ballerino e continua a ballare come solista come Siegrfied in Il lago dei cigni, Jean de Brienne in Raymonda, Cenerentola (R.Nureyev), Suite of dances, Fancy Free (J.Robbins), Concerto Barocco o I quattro temperamenti (G.Balanchine).
Il 13 dicembre 2020, a ventitré anni, Paul è nominato Ballerino Etoile dell’Opera di Parigi alla fine di una rappresentazione de La Bayadere (R.Nureyev), dove interpretava il ruolo dell’Idolo Dorato.
Da allora ha ballato altri grandi ruoli del repertorio come Vertiginious Thrill Of Exactitude (W.Forsyth) o Romeo in Romeo e Giulietta (R.Nureyev).
Paul ha anche preso parte ad alcune creazioni contemporanee come Il canto della terra (J.Neuimeier), Dogs Sleep (M.Goecke) o Blake Works I (W.Forsyth).