Francesco Santini nasce a Bibbiena (AR) il 12 Gennaio dell’anno 2000 inizia i suoi studi in ambito musicale nell’anno 2011, periodo in cui intraprende lo studio del violino, che porterà avanti fino all’anno 2014. Nel Novembre 2015, dopo avere iniziato gli studi presso il liceo scientifico Galileo Galilei di Poppi, inizia lo studio del pianoforte sotto il Maestro Vito Venezia. L’anno successivo, invitato dal maestro stesso, partecipa al concorso pianistico “Una Sinfonia per il Domani”, organizzatodall’insieme vocale “Simphonia” presso Pratovecchio, con giuria composta,tra gli altri, dal celebre Maestro Mario Mariani, classificandosi al secondo posto.
Nel luglio 2016 viene invitato da Mariani a partecipare ad una serie di Masterclass pianistiche, all’interno della manifestazione “Naturalmente Pianoforte”, sotto la guida di Pianisti quali: Massimiliano Damerini, Gianni Lenoci e Mario Totaro. Nel Settembre 2016 tiene il suo primo concerto solistico presso il teatro Dovizi di Bibbiena, portando in repertorio musiche di Chopin, Mozart, Clementi, Schumann, Brahms e molti altri.
Nel 2018, partecipa al premio “Calcit” nella città di Arezzo, classificandosi al primo posto. Nello stesso anno, entra in contatto con la società teatrale Dantesca “InArceDantis” a Poppi, con la quale inizia una fruttuosa collaborazione, interpretando musiche per lo spettacolo vari spettacoli. Nel 2019 entra al Conservatorio di Firenze, passando sotto la guida del M° Fabrizio Lanzoni. Nel settembre dello stesso anno entra a far parte del Coro Giovanile Toscano, con il quale tiene concerti in tutto il territorio nazionale.
Nel 2021 inizia un percorso di alto perfezionamento con il maestro Samuele Amidei ed inizia ad esibirsi in giro per l’Italia in concerti solistici ed in formazioni cameristiche. Nel 2023 diviene docente di pianoforte presso “Il Paracadute di Icaro”ed inizia, Inoltre, nel settembre dello stesso anno, un master di alto perfezionamento a Roma e Terni con il Maestro Massimiliano Ferrati.