Classe 1993, si forma presso la Scuola del Teatro di San Carlo, diretta da Anna Razzi. Inizia la sua carriera nel 2012 entrando a far parte del Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo, sotto la direzione di A. Panzavolta, sostenendo ruoli solistici nello Schiaccianoci di L. Cannito e nel Don Quijote di A. Fadeecev, dove interpreta il ruolo delle Amiche di Kitri. Durante l’estate del 2013. Entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Micha Van Hoecke, partecipando alle produzioni: Don Quijote di Messerer, e La Sylphide di Erick Bruhn da August Bournonville.
Dal 2014 torna a far parte del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo dove interpreta ruoli da solista quali il Pas de Trois del balletto Le Corsaire, coreografia di Aleksej Fadeecev. Nel 2015 sotto la direzione di Lienz Chang interpreta: il Pas de Deux dei contadini nella Giselle, ed il ruolo di Giselle, coreografia di Liudmila Semeniaka; il ruolo delle quattro donne nella Carmen Suite, coreografia di Fernando Alonso, le Amiche di Coppelia, coreografia di Roland Petit e il ruolo di Fata Confetto, coreografia di Lienz Chang.
Nel 2016 Interpreta: Cenerentola al Teatro San Carlo Di Napoli e nella tournée a Pechino nel 2018, il ruolo di Clara accanto a Vadim Muntagirov e Fata Confetto coreografia di Giuseppe Picone, nella tournée a Singapore interpreta Giselle, ruolo che ricopre anche al Teatro San Carlo, accanto a Denys Cherevychko, coreografia di Anna Razzi. Nella serata Roland Petit interpreta il ruolo La Rose Malade e il Pas De Deux “The Great Big In the Sky” coreografia di Roland Petit. Interpreta il ruolo di Olimpya nel balletto The Lady of The Camellias coreografia di Derek Deane. In seguito nel balletto Sogno di una notte di mezza estate, coreografia di Paul Chalmer interpreta il ruolo di Elena.
Nell’anno 2019 nel balletto il” Lago dei Cigni“balla il Pas de trois nel primo atto, e nel secondo atto ricopre il ruolo dei quattro cignetti. Nel 2020 Interpreta il Ruolo di Kitri nel balletto Don Quixote coreografia di Alexei Fadeyechev . Con la nuova direzione di Clotilde Voyer , per il balletto “Da Petipa a Nureyev” interpreta il ruolo di Aurora nell’adagio della rosa e blue bird tratti dal balletto della Bella Addormentata. Nel 2021 interpreta :Odette e Odile nella coreografia “Lago dei Cigni “di Patrice Bart , ricopre la coppia principale nel primo movimento nel balletto “Concerto “ coreografia Kennet Macmillan e danza la principale del balletto “Theme and Variation” coreografia di George Balancine . In seguito interpreta il ruolo di “Giulietta “ nel Balletto “Romeo e Giulietta” coreografie sir Kennet Macmillan. Interpreta uno dei primi ruoli nel balletto In the Middle Somewhat Elevated coreografia di William Forsythe , Nella suit del balletto Raymonda Coreografia Marius Petipa, Les Sylphides coreografia di Michel Fokine. Nel balletto Serenade coreografia di George Balanchine .
Nel 2023 nel balletto il Don Quixote nella versione di Rudolf Nureyev interpreta il ruolo di “kitri”, nello stesso viene nominata Etoile del Teatro San Carlo Di Napoli dalla direttrice Clotilde Vayer. Ha partecipato a Gala Internazionali tra i quali il 24’Festival International de Ballet de la Habana diretto da Alicia Alonso, il ‘XX e XXIII International Ballet Festival di Miami in Florida, Gala International de Ballet Astana Opera diretto da Altynai Asylmuratova, Russian Ballet Icons Gala al London Coliseum accanto a Giuseppe Picone. Partecipa al gala Bolle and Friends accanto a Yonaha Costa e al Gala “Les Italiens” curato da Alessio Carbone al Festival “La Versiliana”. Riceve nel 2022 il Premio Positano Léonide Massine per l’Arte della Danza.