AperiNote: giovani, classica e bollicine

Avvicinare sempre più i giovani alla musica classica attraverso manifestazioni create ad hoc per loro: così, dal prossimo 12 ottobre, parte la rassegna AperiNote organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con Le7Note, Calcit e Arkattak.

Cinque appuntamenti nella prestigiosa location della sala CaMu: 12 e 19 ottobre, 4 – 7 -18 novembre.

Il primo incontro sarà un viaggio coinvolgente e ritmato nel repertorio del Novecento, dall’America all’Europa. Il giovane duo, composto da Duccio Niccolini alle percussioni e Matteo Brandini al sax, guiderà il pubblico in un’esperienza sonora calda e variopinta attraverso musiche di D. Maslanka, A. Piazzolla, P. Iturralde e D. Salleras.

 

GIOVEDÌ 12 OTTOBRE

Saxofono e Percussioni: il repertorio del ‘900

Matteo Brandini, sax

Duccio Niccolini, marimba e batteria

 

PROGRAMMA

Sax e marimba

David Maslanka – Song for Davy e Summer Song e Song for Allison

Sax

David Salleras – Mi bailaora

Astor Piazzola – Da tango etudes, studio n 3 e n 4 

Marimba

David Maslanka – Spring…birds sing…a gift of rings

Paul Smadbeck –  Studio n°22 

Sax e batteria

Pedro Iturralde – Funky da suite ellenica

Victor Morosco – Blue Caprice

 

Informazioni: info@fondazioneguidodarezzo.com

Biglietti: *aperitivo incluso – 7 euro intero, 4 euro ridotto ( over65, under26, soci Unicoop, dipendenti comunali)

Acquistabili su www.discoverarezzo.com oppure il giorno dell’evento presso la biglietteria del Palazzo di Fraternita