
Teatro Petrarca
17 Feb 2023
20:30
La star per eccellenza della lirica internazionale, il soprano russo Anna Netrebko, si esibisce al Teatro Petrarca insieme alla celebre pianista Elena Bashkirova, sua connazionale, in un programma dedicato alla lirica romantica del loro paese: sarà una profonda emozione ascoltare la loro intensa interpretazione di pagine dei protagonisti della musica russa dell’Ottocento, come Pyotr Ilyich Tchaikovsky, Sergej Rachmaninov e Nikolaj Rimskij-Korsakov
Artisti Anna Netrebko - Elena Bashkirova
Musica Čajkovskij, Rachmaninov, Rimskij-Korsakov, Glinka
Strumenti Voce e piano
Un altro straordinario appuntamento con la Stagione Concertistica Aretina: il 7 febbraio alle 20,30 al Teatro Petrarca grande attesa per il soprano Anna Netrebko accompagnata al pianoforte da Elena Bashkirova.
Fiera delle sue origini in una nazione che tanti capolavori ha dato alla letteratura musicale di ogni epoca Anna Netrebko, nata a Krasnodar, si è sempre dedicata con assiduità all’interpretazione delle composizioni dei musicisti compatrioti. Nell’opera la formazione del suo repertorio “nazionale” risale agli inizi della carriera, quando giovanissima faceva parte della compagnia stabile del Teatro Marinskij di San Pietroburgo: Ruslan e Ljudmila di Mikhail Glinka, Iolanta di Pëtr Il’ič Čajkovskij, L’amore delle tre melarance, Matrimonio al convento e Guerra e pace di Sergej Prokof’ev, La fidanzata dello Zar di Nikolaj Rimskij-Korsakov, titoli ai quali si è aggiunto in seguito Eugenio Onegin di Čajkovskij.
La frequentazione della musica cameristica russa è ancora precedente e inizia ai tempi dei suoi studi al Conservatorio di San Pietroburgo; la grande notorietà internazionale ha portato Anna Netrebko a esibirsi sempre più spesso in recitals con il pianoforte, occasioni nelle quali il soprano propone – come stasera – ampie selezioni di romanze da camera nella propria lingua madre.
La star per eccellenza della lirica internazionale, il soprano russo Anna Netrebko, si esibisce al Teatro Petrarca insieme alla pianista Elena Bashkirova, sua connazionale, in un programma dedicato alla lirica romantica del loro paese: sarà una profonda emozione ascoltare la loro intensa interpretazione di pagine dei protagonisti della musica russa dell’Ottocento, come Piotr Il’ic Čajkovskij, Sergej Rachmaninov, Nikolaj Rimskij-Korsakov e Michail Glinka.
Teatro Petrarca