Anfiteatro Sotto le Stelle

Ad Arezzo l’estate si veste di cultura. Si chiama “Anfiteatro sotto le stelle” il cartellone che dal 23 luglio 2020 fino a metà settembre proporrà musica, danza, teatro in uno dei luoghi più belli e magici della città. Grazie alla disponibilità della Direzione regionale musei della Toscana, la Fondazione Guido d’Arezzo che gestisce le politiche culturali del territorio, in collaborazione con il Comune di Arezzo e con il sostegno della Camera di Commercio Arezzo-Siena, hanno ideato un singolare format che trasforma l’anfiteatro romano di Arezzo in un palcoscenico d’eccezione. Qui saranno ospitati una serie di appuntamenti organizzati da alcuni degli operatori culturali cittadini che, a seguito dell’emergenza sanitaria, hanno dovuto ripensare i propri calendari ma che hanno deciso di non fermarsi.

Un progetto nato a tempo di record che racconta la voglia di ripartire di una città che ha nella cultura una delle sue principali vocazioni e che è stato presentato dal sindaco Alessandro Ghinelli, anche presidente della Fondazione Guido d’Arezzo, Roberto Barbetti, direttore della Fondazione Guido d’Arezzo, Rodolfo Ademollo, direttore della Fondazione Arezzo Intour, Maria Gatto, direttrice del Museo archeologico nazionale Gaio Cilnio Mecenate e dell’anfiteatro romano, Massimo Guasconi e Marco Randellini rispettivamente presidente e segretario generale della Camera di Commercio Arezzo-Siena.

23 luglio – AREZZO MUSIC FEST

Inizio ore 21, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria sul sito www.discoverarezzo.com

24 luglio – AREZZO MUSIC FEST

Inizio ore 21, ingresso 20€ + diritti di prevendita. Biglietti sul sito www.discoverarezzo.com

26 luglio

Orchestra Instabile di Arezzo, Rita Cucé (pianoforte), Marco Ferruzzi (direttore)

Musiche di Mendelssohn, Mozart, Bizet

Inizio ore 21, ingresso libero

01 agosto – AREZZO MUSIC FEST

Golfomistico Tour

Inizio ore 21, ingresso 10€ + diritti di prevendita. Biglietti sul sito www.discoverarezzo.com

04 agosto

Inizio ore 21

05 agosto

In occasione dei 40 anni dalla hit “Su di noi”, Pupo sarà mattatore assoluto di un concerto straordinario all’insegna delle canzoni che lo hanno reso celebre nel mondo.

10 agosto – LA FILOSTOCCOLA

L’Associazione culturale La Filostoccola, all’interno del proprio Festival “SUMMER DREAMLAND”, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, propone lo spettacolo dell’attore, comico e scrittore italiano Natalino Balasso.

25 agosto – AREZZO MUSIC FEST

La Cosa Giusta tour

Inizio ore 21, ingresso 25€ + diritti di prevendita. Biglietti sul sito www.discoverarezzo.com

28 agosto – NATA

Grazie a una collaborazione tra Nata, Progetto 5 e Rete Teatrale Aretina  alle ore 21.00 in scena “Melina”, uno spettacolo incentrato sul tema dello scambio intergenerazionale

29 agosto – ALFA BALLET

Il live dj set di Clarissa Lucattini sposa le coerografie di Gianni Santucci per un singolare “concerto danzato”
Biglietti prenotabili online sul sito www.discoverarezzo.com

30 agosto

Giovanni Andrea Zanon esegue “Le quattro stagioni” di Vivaldi

2 settembre – OMERO & FRIENDS

Dj, musicisti, artisti di strada, giocolieri e ballerini si esibiranno nello spettacolo organizzato da “Omero & Friends

12 settembre – FONDAZIONE AREZZO WAVE ITALIA

Grazie alla collaborazione della  Fondazione Arezzo Wave Italia  con il Calcit di Arezzo e vista la finalità benefica (i fondi raccolti andranno al progetto di assistenza domiciliare – servizio SCUDO) il management dell’artista ha dato la disponibilità alla visione del video inedito del concerto di Jovanotti e del collettivo Soleluna svoltosi ad Arezzowave 2003, un concerto mai visto ,  carico dell’energia che ha inondato negli anni gli stadi e le spiagge d’Italia.

13 settembre – ASSOCIAZIONE AUTISMO AREZZO

Tosca in concerto

15 settembre – LIBERA ACCADEMIA DEL TEATRO

La Libera Accademia del Teatro propone un reading originale dedicato al senso dell’arte nella società contemporanea. Sul palco insieme agli attori il quartetto EUPHORIA

Anfiteatro Sotto le Stelle Fronte
Anfiteatro Sotto le Stelle Locandina Retro