Nel lontano 1978, nasceva il Calcit che rappresenta, ancora oggi, una forma più unica che rara di affiancamento della comunità scientifica nella battaglia contro quelli che un giorno, si spera, potranno definirsi mali “non più” incurabili.
CONCERTO dei VINCITORI del 21° Concorso
” Gianfranco BARULLI ” CALCIT
Concerto in ricordo di Gianfranco BARULLI, fondatore
Se questa realtà c’è stata, c’è e ci sarà, è grazie a un “manipolo” di sognatori, molti dei quali ancora attivamente impegnati per la causa, che nel rispetto delle memorie di un amico scomparso proprio a causa di un male incurabile, diedero vita a un progetto le cui dimensioni e potenzialità, negli anni, sono aumentate esponenzialmente.
Tra questi “visionari” che ebbero la pretesa di supportare la sanità pubblica, ovviando anche alle sue carenze, c’era Gianfranco Barulli che dalla fondazione al 2006, anno della sua scomparsa, ne è stato presidente collaborando attivamente con gli amici che, come lui, ebbero a credere nel progetto.
Ascolteremo:
Premio Speciale “Gianfranco BARULLI ”
Barulli era affascinato dalla bravura sopratutto dei piccolini, è per questo che viene assegnato al più promettente della Cat.A di cui
Giorgio TRISOLINI pianoforte è risultato anche vincitore di Categoria.
Vincitrice della Cat. A nati 2013/14/15 Carolina LUZI violino
Primo premio Assoluto e Vincitore della Cat.E 2004/05
Francesco PAMBIANCO pianoforte
Vincitrice Cat.C nati dal 2009/10
Elisa GOTI canto
Premio Speciale “Maria Grazia PANINI” alla miglior esecuzione di un brano del classicismo, Maria Grazia Prof. di greco e latino al liceo classico Petrarca di Arezzo, è stata una donna di grande cuore e di incredibile energia, doti che ha saputo utilizzare al meglio in quella che è una delle più importanti missioni umane, ossia l’insegnamento, il riuscire a trasmettere ai più giovani l’amore per la cultura, soprattutto quella classica che amava, i valori come il rispetto e la dignità.
Anche Vincitrice Cat.C nati dal 2009/10
Charlotte IEVA pianoforte
Vincitrice Cat.D nati 2007/08
Viola SOLINI pianoforte
Primo PREMIO alla FINALE e Vincitore Cat.D nati nel 2006/07
Michelangelo ARRIGUCCI flauto
Vincitori Cat.I nati dal 2011 in poi
Maria Carolina LEUCALITTI e Tommaso MAGNANI canto e pianoforte
Vincitore della Cat.E 2004/05
Willian HULL pianoforte
Premio Speciale “G.DICEMBRINI” al più promettente tra i finalisti Prematuramente scomparso, è stato Sindaco di Capolona per 10 anni. Fece tanto per avere una scuola di musica nel suo paese con quote popolari in modo che tutti i ragazzi, anche quelli meno facoltosi, potessero imparare a suonare uno strumento; per lui arricchimento culturale molto importante.
Anche Vincitrice CAT. MUSICA LEGGERA e JAZZ
Anna STOPPANI
Premio Speciale “Italo MARCONI” musicista Aretino, docente al Conservatorio di Pesaro, si è distinto quale raffinato clarinettista e saxofonista e come versatile ed estroso esecutore di strumenti rari , alcuni dei quali di sua invenzione, assegnato al miglior musicista che si esibirà con più strumenti e Vincitrice CAT. Musica Leggera e Jazz Premio Speciale “Silvano GRANDI” all’ esecuzione più emozionante grande Jazzista Aretino e sincero amico del C.A.L.C.I.T.
Matilde PICCARDI
Vincitrici CATEGORIA MUSICA E DANZA e Elena VELLA Premio Speciale “COMBINATA”per chi ottiene il miglior punteggio sommando le valutazioni della cat. solista e cat. musica da camera
Elena VELLA Amy POLVANI
Casa della Musica