Caricamento Eventi
Costellazioni. Pronti, partenza…spazio! costellazioni2

Teatro

Share icon - Fondazione Guido Arezzo

Costellazioni. Pronti, partenza…spazio!

Savino Italiano, Olga Mascolo e Elisabetta Bonfà

Costellazioni. Pronti, partenza…spazio!

Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli e Giorgio Rossi

Pin icon - Fondazione Guido Arezzo

Ponte Buriano

Date icon - Fondazione Guido Arezzo

07 Ott 2021

Hour icon - Fondazione Guido Arezzo

18:30

  • Questo evento è passato.

Dopo anni e anni di studi e osservazioni dello spazio, il professor Radar si sveglia in quel sogno tanto desiderato: assieme alle professoresse Bussola e Calamita, mettono finalmente in azione l’invenzione del secolo: la Carrozzina Spaziale. Una straordinaria invenzione per mettersi alla ricerca di un luogo simile alla terra.

Luci Andrea Margarolo, Tea Primiterra

Produzione Associazione Sosta Palmizi e I Nuovi Scalzi

Altri organizzatori

Fondazione Guido d’Arezzo

una creazione di Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli e Giorgio Rossi
ideazione coreografica e direzione artistica Giorgio Rossi
interpreti Savino Italiano, Olga Mascolo e Elisabetta Bonfà
disegno luci Andrea Margarolo, Tea Primiterra
esecuzione tecnica  Tea Primiterra
oggetti di scena  Bruno Soriato
produzione Associazione Sosta Palmizi e I Nuovi Scalzi

Dai 4 anni – produzione 2018 – durata 47′

Uno spettacolo dedicato alla scoperta dell’Universo.

Un viaggio fantastico e giocoso che parte dalla Terra per spingersi verso le stelle.

Dopo anni e anni di studi e osservazioni dello spazio, il professor Radar si sveglia in quel sogno tanto desiderato: assieme alle professoresse Bussola e Calamita, mettono finalmente in azione l’invenzione del secolo: la Carrozzina Spaziale. Una straordinaria invenzione per mettersi alla ricerca di un luogo simile alla terra.

Attraverso questo viaggio fra pianeti e corpi celesti potremo vivere la danza delle Costellazioni: punti luminosi nel cielo, apparentemente vicini fra loro ma realmente distanti milioni e milioni di anni luce. Punti di vista differenti uniti nello sguardo di chi li osserva: la prospettiva, la relatività, le dimensioni del tempo e dello spazio, le qualità della materia, i movimenti dei corpi, la luce, tutto è presente attraverso il gioco, la danza e l’immaginazione di chi è capace di vedere oltre i limiti dello sguardo.

E così professor Radar, Bussola e Calamita continueranno il loro viaggio nello spazio interstellare e chissà quante altre avventure vivranno, quali mondi nuovi e stelle e galassie scopriranno! E mentre li vediamo sparire, diventando piccolissimi punti luminosi, noi siamo qua, sapendo che la Terra e tutti noi facciamo parte del grande Spettacolo dell’Universo. E per continuare a danzare insieme al nostro piccolo Mondo, è importante averne cura.

Ma ora è tutto pronto per intraprendere questo speciale viaggio. Basta solo cominciare: Pronti, Partenza…Spazio!

Vedi Scheda Spettacolo 

Info e biglietti:

Lo spettacolo è parte del programma Altre Danze tutti al Circo!

Ingresso intero 10 € / Ridotto 8€ per under 25, disabili, associazioni convenzionate Spazio Seme, Semillita, Contraerea, Sottosopra, Visionari della Danza / Under 12 anni 6€ / Abbonamento 2 spettacoli 15€ / Carta del docente e 18app disponibili solo per gli acquisti in prevendita on-line

La biglietteria in loco aprirà 2 ore prima dell’inizio degli spettacoli.

Biglietti disponibili in prevendita su LiveTicket.it/sostapalmizi (costo biglietto+d.p.)

Accanto allo chapiteau sarà presente un punto ristoro aperto prima e dopo gli spettacoli, a cura di C.RI.C. Ponte Buriano – Cincelli

Per l’accesso agli eventi è necessario mostrare il Green Pass in formato digitale e/o cartaceo (decreto legge 23/07/2021 n. 105).

Contatti
Ass. Sosta Palmizi | 0575 63 06 78 |  393 9913550

 

Pin icon - Fondazione Guido Arezzo

Ponte Buriano

Ponte Buriano Antichi ponti 4